mercoledì 15 marzo 2017

UNDER THEIR SKIN

I due libri del mese ( li potrete comprare andando nella colonna di lato e cliccando il simbolo del libro che più vi piace) riguardano la figura zen per eccellenza della NBA: Coach Phil Jackson. 
Figura pragmatica, controversa ed enigmatica nel mondo della NBA,sia per gli addetti al lavoro,sia per i propri giocatori. 
Phil Jackson riuscì a prendere e tirar fuori il meglio da tutte le sue superstar che ha allenato come Michael Jordan, Kobe Bryant, Steve Kerr e Smush Parker ma allo stesso tempo riuscì ad instaurare un buon rapporto con i "bad boy" come Ron Artest e Dennis Rodman. In ogni caso e con qualunque giocatore Phil Jackson riusciva oltre a farlo migliorare, sia da un punto di vista cestistico, sia a farlo migliorare come persona infatti erano celebri i libri sulla crescita personale che regalava durante le lunghe trasferte. Kobe Bryant in un'intervista disse di lui: "La sua forza sta nell'abilità di unire la gente, nel mettere il bene del gruppo sempre davanti a quello del singolo". 
Ecco un estratto del suo libro " Più di un gioco": " (Riferendosi all'Ottavo Nobile sentiero che Budda predicava) Il sesto, il settimo e l'ottavo principio (Giusto sforzo, giusta pienezza mentale e giusta concentrazione) sono abbastanza scontati, in particolare con riferimento al basket: il giusto sforzo ha a che fare con l'altruismo e con il lavoro al servizio della squadra. La giusta pienezza mentale significa giocare con precisione, fare i passaggi giusti, i tagli corretti e così via. La giusta concentrazione riguarda l'importanza di focalizzare, quella particolare qualità che dà a un giocatore la capacità di immergersi nel flusso della partita."
La grandezza di un allenatore come Phil Jackson va oltre l'aver vinto 11 titoli ed essere stato un grande giocatore, ma risiede nel fatto di aver compreso e aiutato a migliorare prima come uomini e poi come giocatori i suoi atleti come nessun altro prima di lui (come affermavo nell'articolo di settimana scorsa http://allenatorevincente.blogspot.it/2017/03/la-pallacanestro-e-solo-tecnica-tattica.html il ruolo dell'allenatore va oltre quello della pura conoscenza di tecnica e tattica). Il famoso Triangle Offense è solamente un sistema di gioco che permette la piena armonia del team e l'esaltazione della collaborazione di tutti i giocatori per un fine comune: la vittoria della squadra.

“Non abbandonare il cammino – non arrenderti. Rialzati sempre, non importa quanto dura sia la caduta e quanto spesso tu cada. Si tratta solo di quante volte sei disposto a rialzarti per tentare un’altra volta.” Phil Jackson

Nessun commento:

Posta un commento